Mosca e San Pietroburgo accolgono a braccia aperte gli studenti
Mosca e San Pietroburgo sono da sempre due tra le città oggetto del desiderio di tanti italiani. Adesso non è più un sogno! Le due città emblema della Russia apriranno le loro porte ai gruppi di studenti per mostrare tutta la loro essenza. Esse racchiudono secoli di arte, storia e cultura di una grande nazione, in un itinerario che comprende tutte le maggiori attrazioni delle due capitali.
Il Cremlino, la Piazza Rossa, una delle più belle e vaste del mondo, e la chiesa di San Basilio costituiscono il cuore della città moscovita. Le cupole a forma di cipolla sono l’immagine simbolo dell’arte russa. Sempre all’interno della Piazza Rossa si trova il Mausoleo di Lenin in granito rosso, oltre alla chiesa della Madonna di Kazan e i Grandi Magazzini GUM. Imponente è la Cattedrale di Cristo Salvatore, costruita nel 1812 come monumento al popolo russo, contraddistintosi per il suo eroismo e coraggio. La chiesa fu restaurata nel XXI secolo seguendo il progetto iniziale, dopo l’esplosione nell’epoca sovietica.
Entusiasmante sarà il giro panoramico all’interno delle varie stazioni metropolitane di Mosca. Esse rappresentano un autentico museo sotterraneo, raffiguranti le tendenze di ogni periodo storico, il mutamento degli interessi culturali. Questa esperienza lascerà un ricordo indelebile.
San Pietroburgo, capitale dell’Impero russo dal 1712 al 1918, è una delle mete più ambite dai turisti per via delle sue splendide chiese. La chiesa del Salvatore sul Sangue Versato, la chiesa di San Nicola, la Cattedrale di Sant’Isacco solo per fare qualche esempio. La Cattedrale dei SS. Pietro e Paolo, che si trova all’interno dell’omonima fortezza, è rinomata per il fatto che al suo interno vi sono seppelliti numerosi zar russi da Pietro il Grande all’ultimo zar Nicola II.
Immancabile la tappa all’Ermitage, il museo più grande della Russia, collocato nell’ex residenza ufficiale degli imperatori russi. Merita una particolare attenzione anche il Palazzo di Caterina, conosciuta per la sua camera d’ambra.