San Pietroburgo, conosciuta come la Venezia del Nord, nella magica notte di Capodanno vi cullerà tra le acque del Neva. Tra i suoi ponti e canali, è pronta a regalarvi un’esperienza unica e indimenticabile.
Fondata nel 1703 da Pietro Il Grande, con l’intento di costruire una città grandiosa e imponente che fosse una vera e propria finestra sull’Europa, fu per anni il simbolo dei Romanov e della famiglia imperiale.
Molti i luoghi suggestivi della città: in primis il Palazzo d’inverno, residenza dello Zar con saloni minuziosamente decorati con oro e affreschi. Da non dimenticare il famoso Museo Statale Ermitage, che ospita una delle più importanti del mondo, la chiesa del Salvatore sul Sangue Versato e la prospettiva Nevskij. Quest’ultima particolarmente elogiata dallo scrittore russo Nikolaj Gogol’ nel suo “Racconti di Pietroburgo”: «Non c’è cosa più bella del corso Neva […] So per certo che neppure uno di questi incolori e burocratici abitanti darebbe il corso Neva per quanto oro vi è al mondo.»
Per visualizzare le ultime offerte di viaggio, clicca qui.