Sochi, la “Città” dello Sport
L’Abkhazia e le sue bellezze naturali
Distesi tra mare e monti, con un clima unico su tutto il territorio, Sochi e i luoghi dell’Abkhazia, offrono la possibilità di visitare paesaggi suggestivi e cittadine dense di storia. Numerosi monasteri e musei, oltre che una metropoli vivissima, contribuiscono a conciliare gli interessi di tutti i viaggiatori più curiosi.
Sochi, una delle città più grandi della Federazione Russa, è senza dubbio una destinazione obbligata per tutti gli sportivi. Sede dei giochi olimpici invernali del 2014, sempre da quell’anno è una delle tappe ufficiali del Gran Premio di Formula 1. Inoltre, possiede un impianto sciistico molto rilevante per la Russia.
Seppur di piccole dimensioni, la Repubblica di Abkhazia presenta bellezze naturali non indifferenti. Incastonata tra la catena montuosa del Caucaso e il Mar Nero, la propria indipendenza attualmente è riconosciuta soltanto da 5 Paesi al mondo. Le sue bellezze naturali consistono in cascate e laghi, che fanno da cornice al Parco Nazionale dell’Abkhazia. Non a caso il lago Ritsa, immerso nello splendido paesaggio caucasico a quasi 1000 metri di altitudine, fu meta assai gradita a Stalin. Infatti, egli vi possedeva una dacia che oggi è possibile visitare in barca.
Poco conosciute ma particolarmente suggestive sono le cave profondissime situate nel monastero ortodosso di Novy Afon, il cui stile ricalca quello di un monastero del Monte Athos in Grecia. Esse sono raggiungibili attraverso un treno sotterraneo.
La particolarità di questa regione consiste nel fascino e nello splendore dei suoi territori. Pittoresca, dal clima mite e temperato, alla vista dei suoi paesaggi costieri e montani il turista rimane quasi abbagliato. Ecco la ragione principale per cui questa terra è stata da parecchio tempo scelta come meta dei propri viaggi da parte non soltanto di politici russi, ma anche di visitatori europei.
Non occorre molto tempo per “aMare” questi luoghi!
Scarica il Pdf 
<p>Arrivo in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per la Russia. </p><p>Arrivo a Mosca, disbrigo delle formalità doganali. </p><p>Ripartenza per Sochi con volo interno. </p><p>Trasferimento in taxi e sistemazione in hotel. </p><p>Pernottamento. </p>
<p>Prima colazione in hotel. </p><p>Visita di Sochi, una delle città più grandi della Russia, la “città dello sport” famosa anche per esser stata sede dei giochi olimpici invernali del 2014, sede di un Gran Premio di Formula 1, uno degli stadi ospitanti i Campionati di Calcio del 2018. </p><p>Pranzo e cena liberi.</p><p>Pernottamento in hotel.</p>
<p>Prima colazione in hotel. </p><p>Partenza in minivan e visita di Krasnaia Poliana e Rosa Khutor, sede dei giochi olimpici invernali del 2014 e degli impianti sciistici più importanti di tutta la Russia. </p><p>Nel pomeriggio si prosegue con la visita al Parco Olimpico e all’autodromo dove si svolge il Gran Premio di Russia di Formula 1.</p><p>Pranzo e cena liberi.</p><p>Pernottamento in hotel .</p>
<p>Prima colazione in hotel.</p><p>Partenza in minivan per la Repubblica di Abcasia piccola repubblica incastonata tra la catena montuosa del Caucaso ed il mar Nero indipendente de facto ma riconosciuta solo da 5 stati al mondo. </p><p>Passaggio della frontiera. </p><p>Visita di Gagra, rinomata località balneare soprattutto ai tempi dell’ Urss.</p><p>Proseguimento per Pitsunda.</p><p>Sistemazione in hotel. </p><p>Pernottamento.</p>
<p>Prima colazione in hotel. </p><p>Partenza in minivan per escursione nel parco Nazionale dell’Abcasia con le sue bellezze naturali. Cascate e laghi fino a raggiungere in quota quello di Ritsa e visitare una delle dacie (casa di vacanza) di Stalin. </p><p>Rientro in hotel.</p><p>Pernottamento.</p>
<p>Prima colazione in hotel.</p><p>Escursione in minivan al monastero di ortodosso di Novi Afon, costruito sullo stile di uno dei monasteri ortodossi del Monte Athos in Grecia. </p><p>Escursione alle profondissime e poche conosciute cave raggiungibili tramite un treno sotterraneo. </p><p>Visita alla grotta di Simone il Cananeo.</p><p>Visita al museo della guerra tra Abcasia e Georgia. </p><p>Rientro in hotel. </p><p>Pernottamento.</p>
<p>Prima colazione in hotel. </p><p>Partenza in minivan per la visita di Sukhum, la capitale dell’Abcasia.</p><p>Rientro in hotel.</p><p>Pernottamento.</p>
<p>Prima colazione in hotel. </p><p>Partenza in minivan per l’ aeroporto di Sochi.</p><p>Passaggio della frontiera.</p><p>Partenza per l’Italia.</p>