Calmucchia: un’esperienza indimenticabile
Dall’arte alla storia, dalla natura allo sport
Cos’è la Calmucchia? In sostanza potrebbe essere definito il centro del buddismo in Europa, la Città degli scacchi, le steppe, i nomadi delle yurte, i tipici combattimenti tra cammelli. Ma anche la filosofia tibetana, le passeggiate a cavallo, i fiori di loto e i tulipani. In breve, uno spettacolare misto di antiche tradizioni tibetane miscelate con l’esperienza sovietica e la tradizione russa.
In questo viaggio si avrà la possibilità di ammirare gli splendidi matrimoni calmucchi, vero e proprio fiore all’occhiello di questa località. Inoltre, si approfondirà la storia dell’URSS e del comunismo. Particolarmente interessante è la storia del miliardario Kirsan Iljumzhinov, estroso Presidente della Federazione mondiale degli scacchi, nonché Presidente della Calmucchia per una decina d’anni. Si avrà modo di visitare la “Città degli Scacchi”, costruita dal vecchio Presidente a cui prese parte persino l’attore e produttore cinematografico statunitense Chuck Norris. La Calmucchia non è distante anni luce dal nostro Paese. A dimostrarlo è senza dubbio l’esperienza di due calciatori italiani (Alessandro Dal Canto e Dario Passoni). Entrambi hanno avuto la possibilità di calcare i campi di calcio della capitale calmucca di Elista nel 2003, esperienza assai gradita. Inoltre, sono passati alla storia per essere stati i primi due calciatori italiani ad aver militato nel campionato russo.
Nei dintorni di Elista molto curiosa è l’escursione nella steppa, in cui si ammireranno i cammelli da combattimento. Gli amanti della natura potranno contemplare il tramonto a dir poco mozzafiato di queste zone. Ma non finisce qui. La Calmucchia è un’esperienza adatta anche per gli amanti dello sport. Infatti, si potrà provare l’ebbrezza di tirare con l’arco.
Questo viaggio potrebbe prevedere qualche giorno a Mosca per vedere le attrazioni principali della città.
Scarica il Pdf 
Per poter visualizzare le altre nostre proposte di viaggio, clicca qui.