Tra arte e religione
Un viaggio sensazionale alla scoperta di due terre suggestive, caratterizzate da un perfetto mix tra arte e religione. Un tuffo nella religiosità attraverso la visita a Etchmiadzin del centro religioso di tutti gli armeni del mondo, considerato il “Vaticano” dell’Armenia. Qui avrete l’opportunità di partecipare alla messa domenicale presso la chiesa di Santa Hripsime (UNESCO).
Oltre a detenere il record della funivia più lunga del mondo, l’Armenia presenta il secondo più alto lago d’acqua dolce al mondo: il lago Sevan. Avrete la possibilità di godervi un pittoresco panorama sul lago una volta saliti gli oltre 200 gradini che conducono al monastero di Sevanavank.
Un altro Patrimonio dell’UNESCO che si trova su questo territorio è il monastero Gheghard (“monastero scavato nella roccia”), al cui interno sgorga una sorgente sacra per gli armeni, con capacità curative.
Anche la Georgia vanta un patrimonio dell’UNESCO: Mtskheta. L’ex capitale della Georgia è nota soprattutto per la chiesa Santa Croce, costruita nel VI secolo, e la Cattedrale di Svetitskhoveli, eretta nel XI secolo, quest’ultima nota per la sepoltura della Sacra Tunica di Gesù Cristo.
Si proseguirà per un’altra suggestiva cittadina, Sighnaghi, chiamata anche “la città dell’amore”. Da qui si apre uno stupendo panorama della Valle Alazani e del Caucaso.