Ossezia del Sud e le sue bellezze incontaminate
L’Ossezia del Sud? A molti può risultare un posto sconosciuto. In effetti per certi versi lo è anche, ma è la zona più inaccessibile e sconosciuta della catena montuosa del Caucaso. Su terreni sconnessi e corsi d’acqua, ruderi di castelli ed antiche chiese, l’Ossezia del Sud cerca di tornare alla normalità dopo anni difficili, sentendosi sospesi nel tempo e vivendo sensazioni oramai introvabili. Uno dei posti più impenetrabili al mondo si mostrerà in tutta la sua semplicità e bellezza.
E’ una piccola repubblica indipendente de facto, ma riconosciuta al giorno d’oggi solamente da 5 Stati al mondo. Suggestivo il percorso lungo il villaggio di minatori dalla classica architettura socialista, affrontando la frontiera russa per poi scendere verso il check-point osseto.
Per gli amanti della natura si avrà la fortuna di contemplare le bellezze ancora incontaminate dello stato caucasico, attraversando i distretti di Dzau e Zanur. In particolar modo, corsi d’acqua, montagne, villaggi e cascate faranno da sfondo a questo interessante panorama. Le montagne della regione, oltre ai piccoli villaggi dominati dalle torri in rovina e dalle chiese in stile bizantino saranno capaci di catturare il visitatore.
Questo viaggio potrebbe prevedere qualche giorno a Mosca per vedere le attrazioni principali della città.
Scarica il Pdf 
Per scoprire le altre proposte di viaggio, clicca qui.