Viaggio alla scoperta di sorgenti termali, vulcani e monti imponenti
Oasi di passato, contenitore di antichità, in Kamchatka il tempo sembra essersi fermato tra vulcani, orsi e altre attrazioni naturali.
Vasta penisola vulcanica ricoperta quasi completamente da natura incontaminata, la Kamchatka è un luogo dalla straordinaria bellezza primitiva, con fiumi impetuosi, sorgenti termali e vette innevate. Arrivarci richiede un po’ di tempo e fatica, ma sono ben pochi i viaggiatori che non ne restano profondamente colpiti.
Se siete curiosi di vedere il più grande vulcano attivo dell’emisfero settentrionale e il famoso orso bruno che agguanta un salmone, la Penisola della Kamchatka è il posto che fa per voi! Non c’è dubbio che questa striscia di terra subartica lunga 1250 km, situata nell’estremo oriente russo, sia uno dei luoghi migliori del pianeta. Gli habitat incontaminati e l’abbondante fauna selvatica, infatti, rendono la Kamchatka una regione spettacolare.
Qui avrete la possibilità di ammirare la natura incontaminata della penisola e avventurarvi nell’ascensione del Monte Avačinskij. Uno dei luoghi più belli e suggestivi della penisola, questo monte è perfetto per praticare la pesca “catch and release” nelle acque del fiume Bystraya, il secondo più lungo della Kamchatka.
Poco disturbata e raramente esplorata, questa zona è popolata da più di 15.000 orsi bruni, 10.000 pecore delle nevi, 1500 renne, e poi lupi, volpi, ghiottoni e zibellini – per non parlare della metà della popolazione mondiale delle gigantesche aquile di mare di Steller. Lungo le aree costiere vivono nove specie di balene, enormi colonie di uccelli marini e migliaia di lontre.
Perciò che aspettate? Tutto ciò che c’è da sapere è qui: non vi resta che partire e avventurarvi nell’estremo oriente russo!
Curiosi di sapere cosa poter fare in Kamchatka? Cliccate qui: eurasian.travel/la-kamchatka-uno-zoom-sulle-sue-bellezze/