Azerbaijan: un viaggio singolare
Alla scoperta di paesaggi mozzafiato
Un viaggio singolare e affascinante lungo un itinerario che tocca tutti i luoghi di maggior interesse dell’ Azerbaijan. La sua natura inviolata, i suoi paesaggi insoliti mozzafiato e il suo patrimonio storico-culturale fanno dell’Azerbaijan una meta turistica atipica, ma decisamente irresistibile.
Un Paese dalle sorprese inaspettate, capace di lasciare ricordi indelebili al viaggiatore. Numerosi sono i punti di attrazione della nazione. La vista di antichi petroglifici, testimonianza di un uso dell’area dal Paleolitico Superiore al Medioevo. In particolar modo, si avrà la possibilità di visitare la città di Qobustan, già sito UNESCO, in cui oltre ai petroglifici è rinomata per gli antichi manufatti.
Impossibile non menzionare i vulcani di fango. Tale fenomeno di eruzione è abbastanza noto in Azerbaijan, dal momento che vi si trovano quasi la metà delle bocche eruttive conosciute sulla superficie terrestre. I visitatori potranno assistere all’autentico spettacolo prodotto dai vulcani di fango lungo la strada per Yanar Dag. Inoltre, le proprietà terapeutiche possedute dai fanghi costituiscono una ragione di ulteriore interesse per i turisti.
Un interessante richiamo filosofico: il Tempo di Fuoco di Surahani, meglio conosciuto come Atashgah, fu abitato anticamente dai seguaci di Zarathustra.
Lo spettacolo naturalistico e i paesaggi mozzafiato sono in pratica una costante dell’Azerbaijan. Ovunque si ha la possibilità di ammirare montagne, cascate e villaggi suggestivi. Questo è il caso di Laza, un villaggio tipico dell’etnia dei Lezgi, e di Quba, in cui le impervie montagne al confine tra Russia e Daghestan offrono un panorama non indifferente.
In più si potrà provare un’emozione indescrivibile salendo sul monte Shahdag, uno dei più alti dell’intero Caucaso grazie ai 4243 metri di altezza.
Avete voglia di fare un’esperienza nuova e soprattutto partendo d’A ZERO? Questa è il viaggio giusto per voi!
Possibilità di implementare il tour con un viaggio in Inguscezia – Cecenia – Daghestan