ASTRO-STAR: UN VIAGGIO NEL COSMO RUSSO

8 Days

In onore dell’85° anniversario della nascita di Jurij Gagarin, primo uomo a volare nel cosmo, intraprendiamo un viaggio nello spazio, un tour unico per le strade della Città delle Stelle. Situata a 32 Km fuori da Mosca, la Zvëzdnyj gorodok è il luogo che dagli anni ’60 ospita il Gagarin Cosmonaut Training Center (GCTC). La città, centro militare di addestramento e ricerca spaziale, è rimasta nascosta fino a pochi anni fa, ma adesso avrete la possibilità di accedervi e scoprire i suoi segreti.

Tra le luci dei grattacieli della Moscow City, come in un cielo stellato, inizia la nostra passeggiata nello spazio.

Un viaggio incredibile tra i diamanti e le pietre preziose del Fondo dei Diamanti di Stato in Piazza Rossa e l’oro di Troia al Museo Puškin.

Nonostante si trovi a quasi 80 metri di profondità sottoterra, la Metro di Mosca, una delle più belle al mondo, è una combinazione perfetta di affreschi, vetrate, mosaici, luci e lampadari che accompagneranno il nostro cammino.

Ad arricchire la vostra esperienza la visita alla VDNH, al suo Padiglione Cosmo e alla Città delle stelle che renderanno il vostro viaggio indimenticabile facendovi sentire cosmonauti per un giorno.

Scarica il Pdf  

<p>Arrivo in aeroporto, incontro con la guida, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Mosca.</p><p>Arrivo a Mosca, disbrigo delle formalità doganali.</p><p>Trasferimento in pullman, tour panoramico della città. Sosta alle Sette Sorelle, un gruppo di grattacieli rappresentativi del classicismo socialista. (Università statale di Mosca, ex Hotel Ucraina, Ministero degli Affari Esteri, Hotel Hilton -Ex Leningradskaja). Giro della City.</p><p>Sistemazione all’hotel Budapest.</p><p>Cena in hotel. </p><p>Passeggiata in Piazza Rossa.</p><p>Pernottamento. </p>
<p>Colazione in hotel.</p><p>Trasferimento a piedi in Piazza Rossa, il cuore della città moscovita. Passaggio dinanzi all’omaggio ai busti dei cosmonauti, in modo particolare alla tomba di Gagarin, primo uomo a volare nello spazio, siti nella Necropoli del Cremlino.</p><p>Visita della Fortezza Cremlino, residenza attuale del Presidente russo, progettata da Aristotele Fioravanti, lo stesso architetto che progettò il Castello Sforzesco di Milano . Simbolo della Russia e del potere dello Stato e di Mosca, l’accesso a gran parte del complesso è chiaramente vietato. Tuttavia, tra le sue meraviglie si potranno visitare la Piazza con le sue Cattedrali, l’Armeria e il Fondo dei Diamanti di Stato. Questi ultimi presentano bellezze indescrivibili, dai vestiti indossati dagli zar per l’incoronazione ad armi e carrozze, passando per gioielli. Il Fondo dei Diamanti, dipendente dal Ministero delle Finanze, espone alcuni tra i gioielli più splendenti di tutto il territorio russo. Basti pensare alla corona dell’incoronazione di Caterina la Grande e il diamante Orlov, donato dallo stesso conte a Caterina nella speranza di riaccendere il fuoco della loro relazione. </p><p>Pranzo libero. (Caratteristica la Stolovaja n.57, sita al GUM)</p><p>Nel pomeriggio tour delle stazioni metropolitane più artistiche, vero fiore all’occhiello della capitale russa. Esse costituiscono delle vere e proprie opere d’arte, con statue in bronzo e bassorilievi notevoli. </p><p>Cena in hotel. </p><p>Spettacolo al Majakovskij.</p><p>Pernottamento.</p>
<p>Colazione in hotel. </p><p>Di mattina visita del Museo Storico, imponente struttura che accoglie numerosi reperti che illustrano la storia delle popolazioni che occuperano il territorio russo dal paleolitico fino alla fine del XVIII secolo. E’ presente all’interno una collezione di circa un milione di oggetti.</p><p>Sosta per il pranzo al ristorante armeno Noah’s Ark.</p><p>Trasferimento al Museo Rublёv, fondato nel XIV secolo, in cui sono esposti capolavori di arte ortodossa. Sito nel Monastero Andronikov, paradossalmente non è presente alcuna opera del maestro Rublёv, tuttavia è possibile ammirare le opere dei suoi allievi. Qui il maestro vi ha lavorato e vissuto. Il museo racchiude un’ampia collezione di icone risalenti ai periodi dal XIV al XIX sec. </p><p>Rientro e cena in hotel.</p><p>Pernottamento. </p>
<p>Colazione in hotel. </p><p>Partenza per il Teatro Bol’šoj, inaugurato nel 1856 nel giorno dell’incoronazione dello zar Alessandro II. Il Teatro rappresenta il simbolo della Russia, premio riconosciuto grazie al grande contributo che ha apportato alla storia russa di belle arti. </p><p>Proseguimento per il Museo Puškin, vero e proprio gioiello artistico di Mosca, la cui collezione racchiude la storia di alcuni millenni, partendo dalle mummie e sarcofaghi dell’antico Egitto sino alle opere contemporanee, passando per celebri dipinti di Veronese e Botticelli, solo per citarne alcuni. Ci si fermerà a una sezione particolare del Museo, denominata “L’oro di Troia”, rinvenuta dall’archeologo tedesco Heinrich Schliemann. </p><p>Pranzo al ristorante “Dom Aktjora”.</p><p>Tempo libero.</p><p>Escursione e cena in battello.</p>
<p>Colazione in hotel.</p><p>Mattina dedicata al Monastero di Novodevičij, fondato nel 1524 dal Gran Principe Basilio III per commemorare la conquista del 1514 di Smolensk. Parte di una catena di complessi monastici integrati nel sistema di difesa della città, è un esempio eccellente di architettura ortodossa. Il Monastero talvolta è definito il “Cremlino di Mosca in miniatura”. La visita prevede anche la sosta ad alcune tombe, tra cui Gogol’, Čechov, Eltsin, Majakovskij, ecc.</p><p>Pranzo al ristorante georgiano Svadba Soyek cafe.</p><p>Nel pomeriggio visita alla VDNH (“Esposizione delle conquiste dell’economia nazionale”). Costituisce la più grande esposizione, museo e complesso ricreativo al mondo, uno dei più popolari spazi pubblici della città. Basti pensare che ogni anno attira la presenza di ben 25 milioni di visitatori. Collegata al Parco di Ostankino, la VDNH è sede di molti capolavori architettonici, fontane uniche e altri oggetti riconosciuti come monumenti del patrimonio culturale. Meritano una particolare attenzione i padiglioni “Cosmo” e “Museo del Cinema”. </p><p>Trasferimento alla Torre di Ostankino, che con i suoi 540 metri di altezza è la costruzione più alta in Europa. </p><p>Cena al kafe Nebo, sito nella stessa Torre.</p><p>Tempo libero.</p><p>Rientro in hotel. </p><p>Pernottamento.</p>
<p>Colazione in hotel.</p><p>Visita al Mercato di Izmajlovo, costruito sulle orme di una cittadella medievale russa, formato da una serie di torri colorate. E’ rinomato per i prezzi contenuti, pertanto ideale per acquistare i più svariati souvenir. Sosta al Cremlino di Izmajlovo, complesso culturale costruito tra il 1998 e il 2007. Al suo interno sono presenti numerosi musei e laboratori artistici, grazie ai quali è possibile assistere all’attività di vasai, fabbri ed esperti di arte decorativa.</p><p>Aperitivo al Museo della vodka. Light lunch al Cremlino di Izmajlovo. </p><p>Tempo libero per shopping.</p><p>Trasferimento alla Città delle Stelle. </p><p>Pernottamento. </p>
<p>Colazione in hotel.</p><p>Visita della Città delle Stelle, cittadina russa che ospita dal 1960 il Gagarin Cosmonaut Training Center (GCTC). I cosmonauti dell’Agenzia Spaziale Federale Russa, e prima ancora quelli sovietici, sono stati addestrati e hanno vissuto proprio in questo territorio dal 1960. Per l’appunto, la Città delle Stelle è rimasta nel periodo sovietico sotto assoluto segreto militare, segretezza che però è stata revocata negli anni 90, motivo per il quale è stata aperta al pubblico.</p><p>Pranzo.</p><p>Nel pomeriggio visita alla Casa dei Cosmonauti, un’istituzione culturale unica che ha celebrato nell’ottobre 2017 il suo 50° anniversario. Oggi sta diventando noto non soltanto come un centro internazionale di formazione di cosmonautica, ma anche come centro di cultura con i suoi programmi teatrali unici e interessanti, festival, concerti di gala, mostre e fiere.</p><p>Cena in hotel.</p><p>Tempo libero.</p><p>Pernottamento.</p>
<p>Colazione in hotel.</p><p>Trasferimento in aeroporto. Rientro in Italia.</p><p></p>

Inclusi nel prezzo

  • 8 giorni/ 7 notti
  • Visto per la Russia
  • Trattamento di mezza pensione come da programma
  • Ingressi nei siti turistici e religiosi inclusi nel programma
  • Accompagnatore dall’Italia
  • Trasferimenti in pullman privato dall’aeroporto in hotel e vv.
  • Guida locale parlante italiano durante tutto il tour
  • Sistemazione in camera doppia con servizi privati negli alberghi menzionati
  • Tasse e percentuali di servizio

Non inclusi nel prezzo

  • Biglietti aerei
  • Mance
  • I pasti non specificati nel programma

Prezzi a persona

[table id=41 /]

Condizioni

Modalità di Pagamento:

– Alla conferma: acconto pari al 30% del totale prenotato

– 10 giorni prima della partenza: saldo

Il Viaggio ed i servizi richiesti saranno considerati prenotati solo dopo il pagamento del primo acconto.

Cancellazione:

Vi chiediamo di controllare il contratto di vendita. In caso di cancellazioni verranno applicate le seguenti penalità:

– dalla conferma a 10 giorni prima della partenza: possibilità di cancellazione senza penalità del 70% del totale prenotato (penalità del 30%);

– dal 9 giorno prima della partenza: penalità del 100% (anche in caso di mancata comparizione – No show).

Il Tour Operator si riserva il diritto di cambiare gli orari delle escursioni, garantendo l’esecuzione del programma.

You can send your enquiry via the form below.

ASTRO-STAR: UN VIAGGIO NEL COSMO RUSSO