Italia e Azerbaigian insieme verso il Festival Olimpico della Gioventù

Venerdì 12 aprile il Ministro dello Sport dell’Azerbaigian sarà a Roma per la “Shine Ceremony”. A 100 giorni dall’inaugurazione del Festival Olimpico della Gioventù Europea (European Youth Olympic Festival) 2019. L’evento, organizzato dai Comitati Olimpici Europei (EOC) e dal Comitato Organizzatore di Baku 2019, si terrà presso l’Ara Pacis a partire dalle 18:30.

Il Festival Olimpico della Gioventù Europea è una manifestazione multidisciplinare per giovani atleti provenienti dai 48 Paesi membri dei Comitati Olimpici Europei. L’evento, infatti, è dedicato agli atleti fra i 14 e i 18 anni e si terrà dal 21 al 27 luglio 2019. Le discipline ospitate saranno ginnastica artistica, atletica, pallacanestro, ciclismo, pallamano, judo, nuoto, tennis, lotta libera e pallavolo.

Giunto ormai al 25esimo anniversario, questo evento si svolge sotto l’insegna olimpica ed è testimone di diverse tradizioni, dalla fiamma perpetua ai giuramenti ufficiali. Ed è proprio qui che molti futuri campioni muovono i primi passi sulla scena internazionale.

Nata come simbolo di unione per i giovani di tutta Europa, questa manifestazione rappresenta una porta d’ingresso per le Olimpiadi. Offre un primo assaggio dell’atmosfera olimpica, incoraggiando i giovani a praticare sport e condurre uno stile di vita sano. Si prevede che siano circa 3.600 i partecipanti fra atleti e relativo staff che prenderanno parte alla manifestazione.

Azerbaigian

L’Azerbaigian è la Terra del Fuoco, dove i colori orientali si combinano con il progresso occidentale. Questo Paese è caratterizzato un paesaggio naturale unico, una storia e una cultura secolare accompagnate da costumi e tradizioni. Così, visitandolo scoprirete anche che sa soddisfare le aspettative dei palati più fini, e potrete provare sulla vostra pelle la sua ospitalità e cordialità.

L’Azerbaigian si trova sul lato orientale del Caucaso meridionale, sulle rive del Mar Caspio. Per secoli il paese è stato al crocevia di continenti e civiltà. Posizionato a metà fra l’Europa e l’Asia, inoltre, è un ponte commerciale, politico e culturale tra est e ovest, nord e sud.

In aggiunta, essendo posizionato sulla Grande Via della Seta, l’Azerbaijan ha, fin dall’antichità, suscitato l’interesse di grandi menti, scienziati, viaggiatori e storici. L’Azerbaijan ha, perciò, uno straordinario patrimonio storico e culturale con oltre 7500 monumenti naturali, archeologici, architettonici e storici. Per esempio disegni delle grotte di Gobustan, mausolei di Momine-Khatun e Garabaghlar, il Palazzo di Sheki Khans, la Torre della Vergine, i castelli di Absheron. Rimarrete di certo incantati da questa terra magica. Qui potrete incontrare manoscritti medievali decorati con magnifiche miniature, tappeti antichi e opere di letteratura, arte e scultura – e tutto questo è solo una parte dell’inestimabile patrimonio del Paese.

Baku

Capitale dell’Azerbaijan, questa si affaccia direttamente sul Mar Caspio e ha la forma di una mezzaluna. Come si vede dalla sua architettura e dalla sua continuità culturale, a Baku passato e presente sono strettamente intrecciati.

Centro storico della città

Questa città è oggi di fondamentale importanza sulla scena mondiale. Aperta e tollerante, è un centro di dialogo interculturale e cooperazione. In questo crocevia si riuniscono regolarmente figure politiche, culturali, sportive e religiose provenienti da tutto il mondo.

In particolare, Baku è sede di molti eventi internazionali di rilievo, come l’Eurovision Song Contest 2012, la prima edizione dei Giochi europei (2015), i Giochi della Solidarietà Islamica nel 2017 e, ogni anno dal 2016 ospita il Gran Premio di Formula 1 dell’Azerbaigian.

Flame Towers, i tre grattacieli divenuti simbolo di Baku

Informazioni utili

  • La lingua ufficiale del paese è l’azero, tuttavia il russo, l’inglese e il turco sono ampiamente diffusi.
  • Per entrare in Azerbaigian, i cittadini italiani devono essere provvisti di visto d’ingresso. Contattaci per informazioni sull’ottenimento del visto per l’Azerbaigian.

Fonti

http://www.azerbaijannews.eu/site/il-ministro-dello-sport-dellazerbaigian-azad-rahimov-a-roma-per-la-shine-ceremony-del-festival-olimpico-della-gioventu-europea-2019/?fbclid=IwAR1Pda7OlunmSvjGB-_NLm1LidpnhWGaG4euCnG2r8PGWY_0nmyCbBJ4nHg

https://atleticanotizie.myblog.it/tag/olimpiadi-giovanili-baku-2019/

https://eyofbaku2019.com/

http://eurodesign.az/projects/Project/38/baku-aquatics-centre

Potrebbe piacerti anche...